Category archive

Articoli - page 4

Articoli/Cyberprog7/Rubriche

È guerra! E senza quartiere!

EDIZIONE STRAORDINARIA – il 15 anziché il 25 del mese!Cari miei cyberpunk di tutti i generi sessuali possibili, preparatevi al peggio! Stavolta l’ho combinata grossa: avevo scritto un breve incipit (dalla lunghezza da Twitter: 280 caratteri), qualcuno ha voluto proseguire ma per questo o non solo per questo si sono scatenati faintendimenti, impicci e sbullonature… Continua

Articoli/Cyberprog7/Rubriche

Dal “Progetto NO”, un brano ambientato al largo della Cambogia!

Dal “Progetto NO”, un brano tratto dall’episodio “Test decisivi per il Sistema Neurale – Parte 1”, in cui un gruppo di balordi schedati elettronicamente conducono le loro disgustose attività su un tecno-barcone improbabile, nel mezzo dell’oceano polinesiano subatomico brulicante di creature mostruose. L’episodio è molto lungo e io ne presento solo l’incipit della Parte 1… Continua

Articoli/Cyberprog7/Rubriche

Un brano movimentato da “Ci capiscono poco”

Non so se io debba perdere sempre il sonno pensando a come giustificarmi, rischiando peraltro di sembrare patetico o balordo, eheh, ma anche stavolta avviso che in questo brano mancano alcuni elementi cyberpunk tipici, e però vi assicuro che ve ne sono altri piuttosto in linea con le caratteristiche del genere: il caos metropolitano, la… Continua

Approfondimenti/Articoli

Shoà ed Homocaust – il Giorno della Memoria 2009

Pubblico questo articolo solo oggi, un po’ in ritardo rispetto al 27, Giorno della Memoria, per distanziarlo meglio dall’uscita recente della puntata della rubrica Cyberprog7, del 25 Gennaio, ma comunque, naturalmente, la mia partecipazione emotiva e intellettuale all’evento è totale. L’articolo risale allo stesso periodo ma del 2009, perché intendo ricordare anche la rassegna tematica… Continua

Tempi difficili. Anche per noi.

Questa è la recensione di un’opera che è legata alla lontana al cyberpunk nel senso che ne rappresenta una profonda radice. È infatti un perfetto esempio di come la Letteratura si è potuta confrontare con le gravi contraddizioni dello sviluppo sin dalla prima Rivoluzione Industriale dell’Ottocento, quando non si parlava ancora di multinazionali ma di… Continua

Bastardi in acqua e segatura

Questa è una recensione in cui la componente cyber non c’entra affatto, ma quella splatterpunk sì (categoria di genere consacrata con l’uscita dell’antologia cult che porta proprio questo titolo). Ve la proponiamo con fiducia perché siamo convinti della parentela tra rami di un immaginario ribelle, il nostro, che si rivolgono a chi vuole conoscere diverse… Continua

Ready Player One – Vai, con l’enciclopedia cyber-pop!

La recensione del nuovo blockbuster del grande Spielberg, che torna al fantastico con un lavoro perfettamente cyberpunk che deliberatamente si rivolge sia ai 35-40enni nostalgici dei prodotti e dell’armamentario nerd e geek, sia alle nuove generazioni di nativi digitali, in un vortice spettacolare e citazionista acchiappa-tutti! Forse non esiste un vero paradiso dei nerd, ma… Continua

Approfondimenti/Articoli/Libri

Sotto attacco, rifletto sull’ucronia

Articolo di taglio sperimentale: in parte narrativo (in prima persona), in parte analitico.  D’accordo che qui su Cyberpunk Italia siamo nel dominio degli experiments rischiosi e “arrischiati”, come si dice a Roma, però non mi aspettavo di dover mettere mano a scatole di munizioni creative e interfacciarmi con reticoli di improbabilità galoppante per disinnescare una… Continua

Millennium people: motivi (letterari?) per una rivolta

La recensione-monstre di un romanzo fanta-sociopolitico che affronta l’insoddisfazione metropolitana, la gentrification e la rivolta urbana, temi cari al movimento cyberpunk ma in questo caso legati ad una classe agiata. Con numerose citazioni di studiosi e sociologi. “Oggi nessuno è interessato al futuro. Credo che il futuro sia morto nel 1945 con le bombe atomiche di… Continua

Vai a Inizio