Category archive

Recensioni - page 3

Ready Player One – Vai, con l’enciclopedia cyber-pop!

La recensione del nuovo blockbuster del grande Spielberg, che torna al fantastico con un lavoro perfettamente cyberpunk che deliberatamente si rivolge sia ai 35-40enni nostalgici dei prodotti e dell’armamentario nerd e geek, sia alle nuove generazioni di nativi digitali, in un vortice spettacolare e citazionista acchiappa-tutti! Forse non esiste un vero paradiso dei nerd, ma… Continua

Approfondimenti/Articoli/Libri

Sotto attacco, rifletto sull’ucronia

Articolo di taglio sperimentale: in parte narrativo (in prima persona), in parte analitico.  D’accordo che qui su Cyberpunk Italia siamo nel dominio degli experiments rischiosi e “arrischiati”, come si dice a Roma, però non mi aspettavo di dover mettere mano a scatole di munizioni creative e interfacciarmi con reticoli di improbabilità galoppante per disinnescare una… Continua

Millennium people: motivi (letterari?) per una rivolta

La recensione-monstre di un romanzo fanta-sociopolitico che affronta l’insoddisfazione metropolitana, la gentrification e la rivolta urbana, temi cari al movimento cyberpunk ma in questo caso legati ad una classe agiata. Con numerose citazioni di studiosi e sociologi. “Oggi nessuno è interessato al futuro. Credo che il futuro sia morto nel 1945 con le bombe atomiche di… Continua

Ray Bradbury – Nostalgia, ombre e distopia

Lungo articolo-omaggio ad un autore non cyberpunk (ma c’è qualche punto di contatto col nostro genere) che, dotato di una sensibilità non comune, ci ha consegnato, tra l’altro, due grandi capolavori della fantascienza: uno sulla colonizzazione passata e futura, e uno su una distopia che vede la Cultura quasi cancellata col rogo di tutti i… Continua

High Rise, ovvero Il condominio di Ballard. Rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale

Una recensione, condita di riferimenti inevitabili a diversi sociologi, del romanzo di post-fantascienza (new wave) “Il condominio” di James Graham Ballard, e del film che ne è stato tratto, col titolo originale in inglese di “High Rise” (grattacielo), di Ben Whetley. Quando qualche giovane, distaccato e “alternativo” dandy del terzo millennio proclama spavaldamente che “lo… Continua

Omega ha tradito il mondo - copertina - recensione
Libri/Recensioni

Omega ha tradito il mondo – Diego Altobelli | Recensione

Nel suo romanzo Omega ha tradito il mondo Diego Altobelli fa del concetto di “rivoluzione” il centro ideale intorno a cui far ruotare la sua narrazione cyberpunk. Una storia che per l’Italia è essa stessa rivoluzionaria, Omega è un avvincente e convincente racconto del percorso di vita di più di un personaggio verso la propria personale ma… Continua

Copertina del concept album Aurora di Cosmo Cocktail
Musica/Recensioni

Cosmo Cocktail – Aurora | Recensione

Luca Brumat, in arte Cosmo Coktail, ha realizzato un concept album che è un tuffo musicale nei cibernetici anni ’80. Un tributo alla conquista dello spazio, alle oscure note di synth e alla fantascienza. Ma Aurora è anche cyberpunk, per chi sa ascoltarlo nel modo giusto. Titolo: Aurora Autore: Cosmo Cocktail Anno: 2017 (18 ottobre)… Continua

Album cover Ronin Yaro - The Sprawl
Musica/Recensioni

Ronin Yaro – The Sprawl | Recensione

Un disco dall’underground hip-hop italiano che racconta “storie malate dalla città diffusa”. Il cyberpunk non è tutto, ma è tanto. Aleggia tra l’elettronica e le rime di Ronin Yaro come luci al neon nella nebbia, sfumato nell’oscurità di tutte le altre cose. Titolo: The Sprawl Autore: Ronin Yaro 浪 人 Anno: 2017 Genere: hip-hop, rap. Disponibilità: Amazon,… Continua

Vai a Inizio