Category archive

Recensioni - page 4

Copertina del concept album Aurora di Cosmo Cocktail
Musica/Recensioni

Cosmo Cocktail – Aurora | Recensione

Luca Brumat, in arte Cosmo Coktail, ha realizzato un concept album che è un tuffo musicale nei cibernetici anni ’80. Un tributo alla conquista dello spazio, alle oscure note di synth e alla fantascienza. Ma Aurora è anche cyberpunk, per chi sa ascoltarlo nel modo giusto. Titolo: Aurora Autore: Cosmo Cocktail Anno: 2017 (18 ottobre)… Continua

Album cover Ronin Yaro - The Sprawl
Musica/Recensioni

Ronin Yaro – The Sprawl | Recensione

Un disco dall’underground hip-hop italiano che racconta “storie malate dalla città diffusa”. Il cyberpunk non è tutto, ma è tanto. Aleggia tra l’elettronica e le rime di Ronin Yaro come luci al neon nella nebbia, sfumato nell’oscurità di tutte le altre cose. Titolo: The Sprawl Autore: Ronin Yaro 浪 人 Anno: 2017 Genere: hip-hop, rap. Disponibilità: Amazon,… Continua

Film/Recensioni

Attack of the Cyber Octopuses: recensione del film cyberpunk di Nicola Piovesan

Finanziato in crowdfunding tramite campagna Kickstarter, Attack of the Cyber Octopuses si presenta come un fresco esempio di cortometraggio cyberpunk underground, ricco di citazioni, ironia, non privo di interessanti spunti di riflessione e dall’atmosfera cupa e avvolgente. Titolo: Attack of the Cyber Octopuses Regia: Nicola Piovesan Cast: Edoardo Lomazzi, Triinu Paomets, George Benjix, Steve Vanoni, Börje Lundberg. Colonna sonora: Andrea Ragusa Genere: Cyberpunk, Fantascienza. Anno:… Continua

Libri/Recensioni

Rotten: recensione del romanzo cyberpunk di Luca Grandicelli

Rotten è un romanzo cyberpunk italiano che narra una storia di ribellione, di violenza, di droga, di futuro e di tecnologia. Uno spaccato di vera vita cyberpunk in un fluido letterario a dir poco disturbante. Titolo: Rotten Autore: Luca Grandicelli Anno di pubblicazione: 2017 Editore: CreateSpace Acquisto/Estratto gratuito: Amazon.it Trama: Charlotte è una giovane rockstar del Blocco… Continua

Musica

Musica cyberpunk: la playlist di Tracer

Come ha già scritto in passato l’amico Jokreg, definire cosa sia la musica cyberpunk è difficile, se non impossibile. Il movimento culturale è emerso oltreoceano come (sotto)genere letterario dalle menti di un ristretto numero di scrittori di fantasy e fantascienza, non come fenomeno così ampio e diffuso da poter influenzare direttamente il mondo della musica. Invece di incollare l’ennesima etichetta, perché non… Continua

Recensioni/Videogiochi

SOMA: mens sana in corpore alieno

Soma (“corpo”, in greco) è un survival horror fantascientifico sviluppato dalla piccola softwarehouse svedese Frictional Games e pubblicato a fine 2015. Il gioco è in prima persona e mescola meccaniche stealth a momenti di puzzle solving che richiedono un’accurata esplorazione dell’ambiente di gioco. L’ambientazione e l’elemento fantascientifico ricordano il celebre Dead Space, ma c’è una… Continua

ghost-in-the-shell-cover-locandina-cyberpunk-italia-2017
Film/Recensioni

Ghost in the Shell (2017): recensione del film

Ghost in the Shell è un esperimento hollywoodiano sul cyberpunk che arriva fino a metà, delude per i cliché di sceneggiatura e narrazione ma convince e affascina per estetica, azione, atmosfera e rispetto di molti standard cyberpunk. Titolo: Ghost in the Shell Regia: Rupert Sanders Cast: Scarlett Johansson, Takeshi Kitano, Michael Pitt. Durata: 107′ Genere: Cyberpunk, Azione, Fantascienza. Uscita: 30/03/2017 Produzione: DreamWorks… Continua

Manga/Anime/Recensioni

The Long Tomorrow: recensione del fumetto di Dan O’Bannon e Moebius

The Long Tomorrow è un breve fumetto che ha influenzato capolavori della fantascienza e del cyberpunk come Blade Runner, Neuromancer e Star Wars. Una recensione di Tracer. Prendete Transmetropolitan, Blade Runner, Neuromancer e un pizzico di Star Wars: otterrete The Long Tomorrow, il breve fumetto ideato da Dan O’Bannon e disegnato dal celebre artista francese Jean Jiraud,… Continua

Giochi da tavolo/Recensioni

Android: Netrunner – Gioco di carte cyberpunk

Android: Netrunner è un gioco di carte per due persone ambientato in un distopico futuro cyberpunk che premia abilità, strategia e una giusta dose di rischio. Trama: In un mondo dove le corporation possono compiere scan della mente umana e interfacciarsi direttamente con essa tramite dati elettronici, ogni secondo si muovono più informazioni di quante ne siano state… Continua

Vai a Inizio