Category archive

CPnell’Arte - page 2

23-cyberpunk-arte-relaxing_on_rooftop_by_raphael_lacoste
CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #23 – Relaxing on Rooftop di Raphael Lacoste

Raphael Lacoste è stato Art Director presso la Ubisoft durante la produzione di videogiochi quali Prince of Persia e Assassin’s Creed, vincendo il premio VES nel Febbraio del 2006 per il suo lavoro sul filmato “I Due Troni (Two Thrones)” all’interno di Prince of Persia.  Volendo mettersi alla prova nell’industria cinematografica, Raphael ha lasciato il mondo dei videogiochi per lavorare come Matte Painter e Senior… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #22 – Tokyo at Night di Masashi Wakui

Per anni il fotografo giapponese Masashi Wakui ha camminato per le strade di Tokyo catturando composizioni che successivamente ha trasformato in queste fotografie a dir poco surreali. Il fotografo è poi intervenuto in un secondo momento sugli scatti e ha principalmente manipolato le luci in modo digitale, donando alle sue fotografie un’atmosfera cyberpunk surreale e suggestiva. Certo, le… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #21 – “The CLOUD ATLAS” di George Hull

George Hull – “The CLOUD ATLAS (concepts)” George Hull è uno dei migliori film-designer di Hollywood e attualmente ricropre il ruolo di Lead Conceptual Designer per la pellicola cinematografica di fantascienza Jupiter Ascending. In passato ha lavorato per film del calibro di Elysium, Cloud Atlas, Matrix (Reloaded e Revolutions), Alla ricerca di Nemo, WALL-E, Forrest Gump e molti altri.… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #20 – Cyberpunk City di Henrik Karppinen

“Cyberpunk City” – Henrik Karppinen (Bag, onestepart.deviantart.com) Henrik Karppinen è un artista freelance svedese i cui lavori sono costituiti da illustrazioni, disegni e concept art anche per videogiochi indie. A giudicare dalla sua galleria su deviantART, Henrik Karppinen (conosciuto in Rete anche con il nickname di Bag) si è finora concentrato nei suoi lavori sul genere fantasy… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Android Legacy::Messenger II di Oliver Wetter – Cyberpunk nell’Arte #19

Il Cyberpunk è penetrato in molti ambiti artistico-culturali. La rubrica Cyberpunk nell’Arte si occupa di arte digitale, illustrazioni, dipinti e arte cyberpunk in generale. [Oliver Wetter – “Android Legacy :: Messenger II”] Oliver Wetter è un illustratore e direttore artistico tedesco attualmente a capo della Fantasio Fine Arts (fantasio è anche il suo nickname su deviantART) e insegnante… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #16 – Tokyo 2113 di Simone Maroncelli

Simone Maroncelli è nato a Rimini ma attualmente vive e lavora a Tokyo. Grafico, appassionato di fotografia, si è avvicinato alla cultura cyberpunk grazie a Blade Runner, visto all’età di 12 anni. Oggi unisce le sue passioni fotografando il Paese del Sol Levante, pubblicando i suoi lavori sulla sua pagina Giapponeggiando e scrivendo sul suo blog Tokyo 2113 (attualmente inattivo) brevi… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #15 – Paris 2087 di Sylvain Sarrailh

Sylvain Sarrailh – “Paris 2087″ Sylvain Sarrailh (conosciuto su deviantART con il nickname Tohad) è un artista francese indipendente che vive e lavora a Toulouse nello studio Spark, ambiente operativo che condivide con altri artisti indipendenti. Illustratore 2D/3D, tra i software utilizzati cita Maya, Photoshop e After Effect. All’interno del suo portfolio (molto vario) cattura immediatamente una… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #13 – Cyberpunk Vagabond di ptitvinc

ptitvinc – “Cyberpunk Vagabond” ptitvinc è il nickname di uno dei tanti deviant-Artist che ha scelto di dedicarsi anche al mondo cyberpunk. Nella realtà si chiama Vincent, è francese, appassionato di digital painting e di musica metal e per completare i suoi lavori utilizza Photoshop. “Cyberpunk Vagabond“ è avvolto in quell’atmosfera cupa e decadente propria del cyberpunk, all’interno della quale… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #11 – Transhumanism di K4llo

K4llo – “Transhumanism” K4ll0 è una artista di 23 anni proveniente dalla Finlandia che lavora nel settore della game industry. Come scrive sul suo sito (K4llo tumblr blog), per realizzare i suoi lavori utilizza principalmente strumenti quali ZBrush e Photoshop CS5 e occasionalmente 3DS Max. Artista professionista, nella sua arte non mancano influenze sci-fi classiche; fra alieni… Continua

CPnell'Arte/Rubriche

Cyberpunk nell’Arte #9 – Billions di Ward Roberts

Ward Roberts – “Billions” Ward Roberts è nato in Australia, e dopo aver vissuto all’estero ad Hong Kong per diversi anni, si è trasferito di nuovo a Melbourne nel 1994. Ward si è laureato con merito alla RMIT University con un Bachelor of Arts in fotografia. Fin da giovane ha ricevuto riconoscimenti internazionali come artista… Continua

Vai a Inizio