Category archive

Rubriche - page 2

Recensione del racconto “Paradrama” di Tea C. Blanc

Questa è la settima parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” Oooh, qui, poi, con “Paradrama” della Tea C. Blanc le coordinate metadimensionali quasi si perdono a favore del contesto sentimentale, anche se non soft core ma calato in un copione da fiaba. L’autrice si impegna a non renderlo… Continua

Recensione del racconto “Per piccina che tu sia” di Alessandro Forlani

Questa è la sesta parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – In “Per piccina che tu sia” Alessandro Forlani, utilizzando a scopi un po’ sarcastici l’incipit di un noto adagio popolare (“…tu mi sembri una badìa…”) mirato a farci sentire cullati nell’atavico concetto di casa per quanto essa… Continua

Recensione del racconto “Ginepraio” di Giovanna Repetto

Questa è la quinta parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – Giovanna Repetto ormai è una superstar del circuito nostrano della Fantascienza e non solo, e però, essendo persona posata e responsabile, non ci irretisce e sgomenta con abissi sepolcrali maleodoranti, esplosioni fracassone hollywoodiane, e parolacce urlate a… Continua

Recensione del racconto “Worasmus” di Andrea Viscusi

Questa è la quarta parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – “Io sono Andrea Viscusi e adesso vi spiego tutto per filo e per segno!” E forse una volta per tutte; analizzando tutto l’analizzabile per il gusto di farlo, per il progresso della conoscenza letteraria e… Continua

Recensione del racconto “Saldi da urlo alla fine del mondo” di Linda De Santi

Questa è la terza parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – Con “Saldi da urlo alla fine del mondo” entriamo in un dominio completamente diverso, l’ambito ancora critico e inquieto ma preminentemente allegorico e con aspetti satirici della Speculative Fiction, quella che un tempo veniva chiamata Fantascienza Sociologica.… Continua

Recensione introduttiva dell’antologia “Il Fiore della Quintessenza” a cura di Sergio Mastrillo

di il7 – Marco Settembre Al di là del lignaggio superiore degli autori coinvolti dal brillante curatore Sergio Mastrillo in questa sua impresa, peraltro incorniciata e rifinita con un audace tratto (semi-astratto) cosmo-geometrico-quantistico, è l’effettiva qualità dei racconti in cui gli scrittori si sono di fatto prodotti a far la differenza. Nell’alternanza inebriante di stili… Continua

Recensione del racconto “Condanna a morti” di Donato Altomare

Questa è la seconda parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – Ma passiamo ai racconti. Dopo la brillante trappola a scatole cinesi (di questi tempi sorvoliamo sulle matrioske nel caso fossero troppo pro-Putin) escogitata in apertura dal curatore Sergio Mastrillo con le sue proiezioni geometrico-matematiche cosmiche tese… Continua

Recensione del racconto “Convergenze” di Irene Drago

– Il racconto in questione è inserito nell’antologia “Il Fiore della Quintessenza” (AliRibelli Editore, 2021) –Irene Drago, nota anche come Oskar Felix Drago, non è affatto un’autrice dall’identità sfuggente, anzi, con “Convergenza” crea una sorta di piccolo tesseratto narrativo con mano sicura e ricadendo perfettamente, salvo che per alcuni intarsi sorprendenti, in un genere dalla tradizione potente… Continua

Articoli/Cyberprog7/Rubriche

Estratto n. 5 da “L’ennesimo video”

(…continua da pag. 318…)La signora fece una pausa, tanto per tirare il fiato, ma il suo pensiero correva, e intorno a lei si avvitavano ectoplasmi di scenari, spazi, tempi, echi dei suoi stessi movimenti. Il cameraman sembrava quasi sparire riempiendo l’immagine generale di scomposizioni cubodadaiste proprio della signora Amanda Popster che scendeva in strada e… Continua

Vai a Inizio