Clint Mansell, compositore di origine britannica ex chitarrista e cantante della band Pop Will Eat Itself, realizzerà la colonna sonora di Ghost in the Shell.
LEGGI: tutte le notizie su Ghost in the Shell
Clint Mansell sarà il compositore della colonna sonora di Ghost in the Shell. Rupert Sanders, regista del film live-action in uscita il 30 marzo 2017, lo ha dichiarato durante la presentazione del trailer a Tokyo, svelando il mistero che aleggiava intorno a chi fosse assegnato questo ruolo, uno tra gli aspetti più importanti (anche se spesso sottovalutati) nella realizzazione di un film.
Già compositore di numerose colonne sonore, tra cui Requiem for a Dream, The Hole, Doom, The Fountain, The Wrestler, Il Cigno Nero, Stoker e, quest’anno, Black Mirror (per la puntata San Junipero), Clint Mansell è un compositore valido e interessante. La notizia non dovrebbe deludere le aspettative di chi è ansioso di vedere Ghost in the Shell e spera in un prodotto di qualità.
Uno dei suoi brani più celebri, intitolato Lux Æterna e originariamente realizzato (con coro e orchestra) per il film Requiem for a Dream, è stato utilizzato molte volte come colonna sonora di trailer di film del calibro di Il Signore degli Anelli, Hitman, 300, Il codice da Vinci ecc. Qui sotto è riportato questo drammatico brano originale che dà l’idea dello stile compositivo di Clint Mansell.