Attack of the Cyber Octopuses è uno dei progetti più interessanti di sempre nel l’underground cyberpunk. Dopo pochi mesi di campagna crowdfunding, manca una sola settimana per raggiungere il 100%…
Avevamo parlato di Attack of the Cyber Octopuses in questo articolo qualche mese fa. Si tratta di un progetto affascinante per la realizzazione di un cortometraggio cyberpunk retro-futurista, prodotto utilizzando tecniche anni ’80 (quindi niente computer graphics e niente massiccia post-produzione digitale).
Il team di produzione del film, guidato dal regista italiano Nicola Piovesan, si è impegnato duramente in questi ultimi mesi per raccogliere i fondi necessari a finanziare il proprio ambizioso progetto. Oggi, su 18.000 euro necessari come minimo finanziamento in crowdfunding (su Kickstarter), più di 15.000 sono stati raccolti.
Il problema, però, è che questo crowdfunding si basa sul concetto di “o tutto o niente”. E il problema ancor più grande, è che mancano solo 8 giorni per raggiungere il 100% del budget previsto. Se ciò non accadrà, i soldi già donati verranno restituiti ai più di 500 crowdfunders, il progetto non riuscità a finanziarsi e tutto quanto salterà o verrà rimandato a data da destinarsi.
Sarebbe un grosso fallimento per il team, per chi ha creduto nel progetto, per tutti i singoli individui che hanno voluto partecipare con la loro donazione e, ancora di più, per il cyberpunk. Sì, perché spesso si legge che il cyberpunk è morto, che vive di ricordi, che è sparito dall’underground o che arranca e fatica a riaffermarsi all’interno della fantascienza e della cultura in generale; se questo progetto fallisce,in una sua parte importante, il cyberpunk affonderà davvero nel melmoso mare della cultura moderna in cui è tanto difficile emergere per una boccata d’aria fresca.
Attack of the Cyber Octopuses vuole essere una boccata d’aria fresca. Si può guardare al passato ed essere comunque originali, essere attuali nel defunto cyberpunk senza snaturare il genere e voler credere di poter realizzare un progetto in cui l’intera comunità cyberpunk mondiale ha fatto la sua piccola grande parte. Noi ci crediamo ancora, e in questi otto giorni lo dimostreremo.
Voi?
Grazie a tutti quelli che vorranno credere, insieme a tutti noi appassionati di cyberpunk, che questo progetto possa farcela. Partecipate a questa campagna se anche voi volete partecipare a un progetto cyberpunk e avere in cambio, oltre alla copia del film, alla colonna sonora in musicassetta e al proprio nome nei credits, a moltissimi altri gadget e prodotti unici e da veri intenditori del genere.