Ward Roberts è nato in Australia, e dopo aver vissuto all’estero ad Hong Kong per diversi anni, si è trasferito di nuovo a Melbourne nel 1994. Ward si è laureato con merito alla RMIT University con un Bachelor of Arts in fotografia. Fin da giovane ha ricevuto riconoscimenti internazionali come artista emergente. Attualmente vive a Melbourne.
“Il fotografo australiano Ward Roberts ha una straordinaria capacità di realizzare affascinanti fotografie che giocano con la tua mente come un gattino che sta provando ad acchiappare un calabrone.” (Rob Alderson – itsnicethat.com)
In “Billions“, opera contenente 12 fotografie (visita la galleria ufficiale dell’opera), Ward Roberts racconta la città-metropoli di Hong Kong tramite una serie di riflessi (sovraimpressi l’un l’altro) delle luci dei palazzi, delle abitazioni e dei grattacieli che si fondono in un caotico turbinio di illuminazione e forme strutturali, quasi smaterializzandoci dalla realtà urbana per portarci nell’essenza stessa della trasformazione e della verticalità di Hong Kong.
Billions è il concetto stesso della caotica confusione della metropoli post-moderna, nel suo crescere spasmodicamente divorando lo spazio nella sua interezza, orizzontale e verticale. Un dialogo con la cultura cyberpunk in cui emerge l’efficace descrizione di un intero range di futuristiche emozioni.

Recensione del racconto “Saldi da urlo alla fine del mondo” di Linda De Santi
Share: Facebook Twitter Pinterest Questa è la terza parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia