Come ha già scritto in passato l’amico Jokreg, definire cosa sia la musica cyberpunk è difficile, se non impossibile.
Il movimento culturale è emerso oltreoceano come (sotto)genere letterario dalle menti di un ristretto numero di scrittori di fantasy e fantascienza, non come fenomeno così ampio e diffuso da poter influenzare direttamente il mondo della musica. Invece di incollare l’ennesima etichetta, perché non lasciamo che sia identificata come “musica cyberpunk” ogni melodia, brano, pezzo, canzone che abbia la capacità di far immergere tutti noi cyberpunks nelle nostre distopie ipertecnologiche preferite? C’è chi preferisce immaginarsi sotto il cielo puntellato di Chiba ascoltando dell’industrial metal, o chi si vede sfrecciare su un centauro di Neo-Tokyo con del drum and bass nelle orecchie.
Personalmente ho sempre trovato un’anima cyberpunk in alcuni pezzi vaporwave e nella musica elettronica, in particolare nelle note ambient cupe e “meccaniche” della cosiddetta Intelligent Dance Music (IDM), quel sottogenere della techno che ha cominciato a dominare la scena inglese proprio quando dall’altra parte dell’Atlantico si andava sempre più diffondendo la letteratura cyberpunk. Ecco alcuni dei brani che più di altri hanno la capacità di teletrsaportare la mia mente nelle metropoli degradate del futuro:
1) Autechre – Silverside
2) Autechre – Glitch
3) Autechre – Teartear
4) Aphex Twin – Blue Calx
5) Gescom – Cicada
6) Gescom – Bronchusix
7) Gescom – Keynell 2
8) Gescom – Dan One
9) Autechre – Eutow
10) Autechre – Cipater
11) Arca – Xen
12) Amnesia Scanner – AS SEMBLY
13) Amnesia Scanner – AS Chingy
14) Aphex Twin – 35 Japan
15) Hong Kong Express (ft. V I R T U E) – Neon City
16) Hong Kong Express (ft. V I R T U E)- 6 AM
17) Hong Kong Express – This
18) 2814 – Distant Lovers
19) 2814 – 恢复
20) Gridlock – Return
Questo è il link della playlist in ordine numerico. Buon ascolto!