Neuralink: la nuova azienda di Elon Musk per collegare cervello e computer

in Articoli/News da

Elon Musk, da sempre preoccupato che le IA possano superare l’intelligenza umana, ha avviato un’azienda chiamata Neuralink che si occuperà di studiare l’interfaccia (neurale) tra cervello e computer.

neuralink-elon-musk-rete-neurale-cyberpunk

Come riportato dal Wall Steet Journal, la nuova azienda di Elon Musk (già fondatore e CEO di Tesla e SpaceX) si chiamerà Neuralink e si occuperà di studiare il possibile interfacciarsi del cervello umano con i computer (interfaccia neurale), mirando a progettare dispostivi in grado di essere impiantati nel cervello dell’uomo per restare “al passo” con le IA.

Cyberpunk sin dal nome, questa azienda è nata in seguito alle preoccupazioni espresse in più occasioni dal suo fondatore riguardanti il probabile sorpasso delle intelligenze artificiali nei confronti delle intelligenze umane.

Secondo Musk (e molti altri, tra cui Stephen Hawking), infatti, questa ipotesi non sarebbe molto lontana e l’obiettivo finale di Neuralink sarà proprio quello di utilizzare software direttamente installati sull’hardware del proprio cervello eliminando il problema delle periferiche esterne e dei continui processi I/O (input/output) che rallentano le prestazioni della nostra potenziale performance tecnologica ottimale.

elon-musk-neuralink-cyberpunk-interfaccia-neuralePer una significativa ma parziale interfaccia neurale, penso che dovremo aspettare ancora circa 4 o 5 anni.

-Elon Musk

Allo stato attuale delle cose, Neuralink sembra essere più l’ennesima idea innovativa di un imprenditore sempre orientato verso il futuro che un’azienda già strutturata. Manca infatti anche solo l’ombra di qualche informazione più dettagliata e non sembra esserci altro che una pagina Wikipedia che sintetizza gli articoli che riportano la notizia e che stanno facendo il giro del web.

L’idea di un’interfaccia neurale, però, e dell’uomo come vero e proprio cyborg, oltre ad essere argomenti ovviamente ampiamente trattati nella cultura cyberpunk, erano già stati espressi da Elon Musk durante la Code Conference del 2016 (guarda il video riportato qui sotto). In questo video, era stato introdotto infatti da Musk il concetto di neural lace (“laccio neurale”), poi menzionato anche successivamente via Twitter.

Per approfondire (eng): Futurism.com

(*) L’immagine riportata non è legata in alcun modo al logo/font del brand Neuralink (attualmente mancante) ed è frutto di una libera immaginazione dell’autore.

Ultimi da Articoli

Vai a Inizio