I grattacieli all’inizio del nuovo millennio sono spuntati come funghi, soprattutto in Asia. Rappresentano un progresso tecnologico non indifferente, in grado di ospitare migliaia di persone. Gli edifici più notevoli si stanno costruendo in Cina, con “palazzi” di altezze folli (da 400 a 650 metri).
E’ una guerra a chi costruisce il più alto e di design migliore, anche fra città della stessa nazione (Shenzhen e Shanghai ne sono un esempio). E’ evidente che una città ricca di grattacieli sarà sinonimo di benessere e attrazione per le sedi di società. Ma non sempre ciò che si vede è quello che è, come nel caso di molte città arabe, una scommessa per il futuro.
(fonte)

Roma – OcchioUrbano #48
Share: Facebook Twitter Pinterest Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò che le città moderne hanno