OcchioUrbano #31 – Metro Manila (PHS)

in OcchioUrbano/Rubriche da

31_occhio_urbano_metro_manila_cyberpunk

Manila è il centro di una prospera area metropolitana con oltre 12 milioni di abitanti. L’area di Metro Manila, alla quale la città di Manila appartiene, è un’enorme metropoli costituita da 17 città e municipalità. (1) 


Manila oggi ha delle caratteristiche non rincontrabili in nessun altra capitale asiatica. (…) Il business delle costruzioni in mano ai cinesi (…) e la cultura consumistica dei centri commerciali e fast food (per chi può) tipica degli Stati Uniti. Il contrasto più stridente rimane comunque quello architettonico/sociale tra i ricchi nei grattacieli ultramoderni e squatters nelle baracche della downtown. (2)

L’area metropolitana, che copre 630 chilometri quadrati, è famigerata per il traffico. La sola quantità di veicoli supera qualunque immaginazione. Automobilisti indisciplinati turbinano attorno a venditori di strada, gareggiando con le ubique jeepney, i vistosi furgoncini ricavati dalle Jeep militari della seconda guerra mondiale, (…) il principale mezzo di trasporto. La criminalità di strada imperversa. Una buona quota della popolazione abita in baraccopoli o sulla pubblica via, e decine di migliaia campano sulle 6.700 tonnellate di spazzatura che la megalopoli genera quotidianamente. Di questi rifiuti, 1.500 tonnellate al giorno sono scaricate dentro a fiumi e torrenti, o nella baia di Manila, che puzza, scoraggiando chi vuole ammirare i suoi famosi tramonti. Gli allagamenti causati dalla spazzatura che intasa i corsi d’acqua sono un fatto comune. (3)

Fonti:
[ (1) wikipedia.it, (2) “Manila, 12 milioni di abitanti tra grattacieli e povertà, viaggiscoop.it, (3) Carlos H. Conde, “SuperSindaco usa le maniere forti per ripulire Manila”, eddyburg.it  ]

Ultimi da OcchioUrbano

Roma cyberpunk (il7 - Marco Settembre)

Roma – OcchioUrbano #48

Share: Facebook Twitter Pinterest Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò
Vai a Inizio