Trent’anni fa, la maggior parte della Dubai attuale era deserta, abitata solo da cactus, arbusti e scorpioni. Ma in centro ci sono, sepolte fra il metallo e il vetro, tracce di quello che la città era un tempo. (…) Sembra che sia caduta dal cielo, in soli tre decenni, un’intera città in crescita. Hanno fatto un balzo in avanti dal 18° secolo al 21° in una singola generazione. (…) Passando davanti ad ogni nuovo e monumentale edificio, viene detto: “Il World Trade Centre (di Dubai) fu costruito da Sua Altezza…” Ma è una menzogna. Lo sceicco non ha costruito questa città. E’ stata costruita da schiavi. E la stanno costruendo adesso.
Originale ENG:
Thirty years ago, almost all of contemporary Dubai was desert, inhabited only by cactuses and tumbleweed and scorpions. But downtown there are traces of the town that once was, buried amidst the metal and glass. (…) A city seemed to fall from the sky in just three decades, whole and complete and swelling. They fast-forwarded from the 18th century to the 21st in a single generation. (…) As you pass each new monumental building, he tells you: “The World Trade Centre was built by His Highness…” But this is a lie. The sheikh did not build this city. It was built by slaves. They are building it now.
(fonte: Johann Hari, 2009, “The dark side of Dubai“, indipendent.co.uk)

High Rise, ovvero Il condominio di Ballard. Rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale
Share: Facebook Twitter Pinterest Una recensione, condita di riferimenti inevitabili a diversi sociologi, del romanzo di