OcchioUrbano #39 – Pyongyang (NK)

in OcchioUrbano da

Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò che le città moderne hanno di cyberpunk e lo racconta in una foto e una citazione.

39_occhio_urbano_pyongyang_cyberpunk_skyline

1. Perché proprio Pyongyang e non un’altra città coreana? Facile: la capitale è l’unica in cui esistono strade perfettamente asfaltate. Addirittura a doppia corsia. Perché nella maggior parte del paese si viaggia, quando si è fortunati, su sentieri sterrati. A Pyongyang, però, tutto questo non sarebbe possibile. Perché la capitale è la vetrina del paese.
(“La “povera” atomica della Corea del Nord”, C. Astarita, news.panorama.it, 14-03-2012)

2. Il Ryugyong Hotel di Pyongyang, alto 330 metri, suddivisi in 105 piani. (…) Per quasi vent’anni un fantasma di acciaio e cemento ha dominato lo skyline della capitale asiatica, come un’iconica memoria dei bei tempi andati.
“L’Hotel Rovina aprirà l’anno prossimo?”, E. Di Pasqua,corriere.it, 03/11/2012

Ultimi da OcchioUrbano

Roma cyberpunk (il7 - Marco Settembre)

Roma – OcchioUrbano #48

Share: Facebook Twitter Pinterest Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò
Vai a Inizio