Tag archive

china

Xiaoice: la Cortana cinese legge il meteo in tv

in Articoli/News da

Xiaoice, la versione cinese del software IA Cortana della Microsoft, è diventata la nuova “ragazza del meteo” di un programma televisivo mattutino cinese, prima intelligenza artificiale ad assumere questo ruolo… Xiaoice, la versione cinese del software di assistenza vocale (aspirante itelligenza artificiale) sviluppato da Microsoft e chiamato Cortana (nome derivato dall’IA presente nella fortunata serie di videogiochi Halo), ha dapprima…

Continua

OcchioUrbano #42 – Guangzhou (PRC)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Guangzhou è un posto interessante pieno di tante aree di sviluppo urbano, tante aree commerciali ma anche tanta povertà. (…) c’erano alcuni bei locali, hotel decenti e via dicendo. Qualche isolato più in là era praticamente un ghetto e posso solo immaginare quali tipologie di criminali e gentaglia venissero fuori di notte. (fonte: “Guangzhou skyline at…

Continua

OcchioUrbano #32 – Beijing (PRC)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Panorama da Blade Runner – La Cina è un paese in forte crescita. Con l’aumento quasi incontrollato delle industrie, della popolazione e delle infrastrutture sta diventando però anche un paese invivibile. Basti pensare che il fabbisogno energetico cinese è ancora soddisfatto per il 76% con l’utilizzo di carbone. Nell’ultima settimana, nella capitale Pechino si è…

Continua

OcchioUrbano #28 – Hong Kong (HK)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Il divario tra vecchio e nuovo, ricchezza e povertà, tradizione e innovazione è una prerogativa delle grandi metropoli. […]  Hong Kong è il perfetto esempio di questo contrasto esibendo un infinito numero di palazzi, molti dei quali identici tra loro e con la vernice ormai annerita per lo smog, fare da cornice di intermezzo tra…

Continua

OcchioUrbano #27 – Shenzhen (PRC) [2]

in OcchioUrbano/Rubriche da

Shenzhen e più in generale la sua grande area metropolitana (da sola grande quanto Roma e Milano messe insieme), è il paradigma di città costruita dal nulla, di una città senza memoria e senza storia, un esempio di quello che gli americani chiamano con certo disprezzo “communist sprawl” che, come la filosofia Zen insegna, fonda…

Continua

OcchioUrbano #18 – Shenzhen (PRC)

in OcchioUrbano/Rubriche da

I grattacieli all’inizio del nuovo millennio sono spuntati come funghi, soprattutto in Asia. Rappresentano un progresso tecnologico non indifferente, in grado di ospitare migliaia di persone. Gli edifici più notevoli si stanno costruendo in Cina, con “palazzi” di altezze folli (da 400 a 650 metri). E’ una guerra a chi costruisce il più alto e…

Continua

Vai a Inizio