Tag archive

grattacieli

High Rise, ovvero Il condominio di Ballard. Rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale

in Approfondimenti/Articoli/Film/Libri/Recensioni da

Una recensione, condita di riferimenti inevitabili a diversi sociologi, del romanzo di post-fantascienza (new wave) “Il condominio” di James Graham Ballard, e del film che ne è stato tratto, col titolo originale in inglese di “High Rise” (grattacielo), di Ben Whetley. Quando qualche giovane, distaccato e “alternativo” dandy del terzo millennio proclama spavaldamente che “lo…

Continua

Dubai Cyberpunk [3] (UAE) – OcchioUrbano #45

in OcchioUrbano/Rubriche da
45-dubai-cyberpunk-occhio-urbano

Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò che le città moderne hanno di cyberpunk e lo racconta in una foto e una citazione. [1] Nella polvere del deserto, dove per secoli non hanno abitato che tribù di beduini, si costruisce il futuro. A Dubai, la capitale di uno dei sette Emirati Arabi Uniti…

Continua

Milano Cyberpunk (IT) – OcchioUrbano #44

in OcchioUrbano/Rubriche da
44-milano_cyberpunk-occhio-urbano-milan-italia

Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò che le città moderne hanno di cyberpunk e lo racconta in una foto e una citazione. La stazione era stata trasformata in una in una sorta di centro comando della protesta. I terminali della biglietteria erano stati riconfigurati per funzionare da regia e modulare la trasmissione alla…

Continua

OcchioUrbano #42 – Guangzhou (PRC)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Guangzhou è un posto interessante pieno di tante aree di sviluppo urbano, tante aree commerciali ma anche tanta povertà. (…) c’erano alcuni bei locali, hotel decenti e via dicendo. Qualche isolato più in là era praticamente un ghetto e posso solo immaginare quali tipologie di criminali e gentaglia venissero fuori di notte. (fonte: “Guangzhou skyline at…

Continua

Cyberpunk nell’Arte #20 – Cyberpunk City di Henrik Karppinen

in CPnell'Arte/Rubriche da

“Cyberpunk City” – Henrik Karppinen (Bag, onestepart.deviantart.com) Henrik Karppinen è un artista freelance svedese i cui lavori sono costituiti da illustrazioni, disegni e concept art anche per videogiochi indie. A giudicare dalla sua galleria su deviantART, Henrik Karppinen (conosciuto in Rete anche con il nickname di Bag) si è finora concentrato nei suoi lavori sul genere fantasy…

Continua

OcchioUrbano #41 – Beijing (PRC) [2]

in OcchioUrbano da

A Pechino faccio perfino fatica ad orientarmi, a ritrovare l’albergo dove ho dormito durante l’ultima visita, il mercatino dove avevo acquistato una teiera smaltata, l’angolo di un hutong miracolosamente sopravvissuto alla costruzione di un nuovo grattacielo. […] Pechino è una città buia, giorno e notte, avvolta in una cappa di smog che rende l’aria irrespirabile…

Continua

OcchioUrbano #40 – Moscow (RUS)

in OcchioUrbano da

Mentre il 10% dei russi ricchi batte tutti i record nelle spese per il lusso, dagli yacht alle ville in Sardegna, il 26% dei loro concittadini vive sotto la soglia della povertà, e il 70% dei lavoratori riceve meno di 120 euro al mese di stipendio. (“Russia, la Mosca bianca dei paesi più ricchi“, Tetyana…

Continua

OcchioUrbano #39 – Pyongyang (NK)

in OcchioUrbano da

Grattacieli, sprawl, cluster, hi-tech e lo-life. OcchioUrbano raccoglie tutto ciò che le città moderne hanno di cyberpunk e lo racconta in una foto e una citazione. 1. Perché proprio Pyongyang e non un’altra città coreana? Facile: la capitale è l’unica in cui esistono strade perfettamente asfaltate. Addirittura a doppia corsia. Perché nella maggior parte del paese…

Continua

OcchioUrbano #38 – Chongqing (PRC) [2]

in OcchioUrbano da

1. In Cina tutti ne parlano, nel mondo nessuno la conosce. Situata nella Cina centrale, con una popolazione che supera abbondantemente i 30 milioni di abitanti, Chongqing è il nuovo miracolo cinese, una delle città più contaminate della Cina. Ma nonostante sporcizia e inquinamento, il dinamismo dal punto di vista economico è sorprendente. (Fabio Mangio,…

Continua

OcchioUrbano #37 – Doha (Q) [2]

in OcchioUrbano da

Se fossi originario di Doha, starei scrivendo qualche straordinario pezzo ambientato fra grattacieli, installazioni grandi e nuove e luoghi che hanno nuovi modi di vivere. Devi prendere semplicemente spunto da quello che sai e spingerlo oltre. Starei descrivendo cose come computer all’interno di edifici, nuove forme di informatica urbana e ambienti cyber e che aspetto…

Continua

Vai a Inizio