Tag archive

occhiourbano - page 4

OcchioUrbano #15 – Los Angeles (USA)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Los Angeles e’ una bolgia infernale di segni negativi, un’enciclopedia della decadenza urbana. […] Nessuna citta’ del mondo occidentale ha vissuto il dramma demografico di Los Angeles. La popolazione della zona metropolitana e’ salita a quindici milioni di persone, seconda soltanto a quella di New York (ma con un tasso di crescita triplo). Negli ultimi…

Continua

OcchioUrbano #13 – Paris (FR)

in OcchioUrbano/Rubriche da

Le metropoli sono i veri palcoscenici di questa cultura che eccede e sovrasta ogni elemento personale. […] Da una parte la vita viene resa estremamente facile, poiché le si offrono da ogni parte stimoli, interessi, modi di riempire il tempo e la coscienza […] Dall’altra, però, la vita è costituita sempre più di questi contenuti…

Continua

OcchioUrbano #12 – Milan (IT) [2]

in OcchioUrbano da

Una volta girovagavo nei desolati quartieri periferici e vagabondavo lungo i terrapieni delle ferrovie, affascinato dal pittoresco romantico di Porta Ticinese, dei canali. Adesso c’è la metropoli dei grattacieli, la city un po’ avveniristica, un po’ provinciale: un misto tra il risotto e l’acciaio, che mi diverte. [Alberto Lattuada]

Continua

OcchioUrbano #11 – Detroit (USA)

in OcchioUrbano da

  “…in Detroit, beyond the bunker that is the revitalized downtown, the whole world’s a ghetto.” “… a Detroit, oltre a quel bunker che è il centro città rivitalizzato, l’intero mondo è un ghetto.” [Matt Harvey, “Slums of Detroit: a look at the heart of america’s second most deserted city”, 2009]

Continua

OcchioUrbano #4 – Dubai (UAE)

in OcchioUrbano da

  La città è per sua natura una macchina del tempo che conserva il passato e prepara il futuro (…); dalla continuità diacronica della storia ricava un’immagine sincronica immediatamente comprensibile. [Leonardo Benevolo, “Principi e forme della città”, 1993]

Continua

Vai a Inizio