Tag archive

post-cyberpunk

Jamas Ninguna: ombre elettrosonore dal Messico con l’intervento NO de il7 – Marco Settembre

in Approfondimenti/Articoli/Cyberprog7/Musica/Recensioni/Rubriche da

Forse l’icona messicana Frida Kahlo, se fosse ancora viva, con i quadri di una sua mostra avrebbe espresso il suo sdegno e la sua riprovazione per la collaborazione tra un suo connazionale intrigato da suggestioni extradark e qualche volta perfino infermali e uno scrittore/giornalista/artista italiano atipico e post-cyberpunk che usa il suo prosaico surrealismo grottesco in…

Continua

Su L’accademia dei sogni, di William Gibson

in Approfondimenti/Articoli/Cyberprog7/Libri/Recensioni/Rubriche da

Vengo dall’Accademia dei sogni ma sono ben sveglio. Il classico, un po’ prevedibile e “farlocco” serial killer torna sul luogo del delitto, forse non sempre ma quel tanto che basta per soddisfare i suoi rimpianti, sfidare gli investigatori e infine… lasciare tracce che lo portano ad essere beccato, smascherato e inchiodato. Lo stesso capita a certi lettori,…

Continua

Psycho-Pass: l’anime postcyberpunk di Gen Urobuchi

in Manga/Anime/Recensioni da

Makishima Shogo: “Per me questa città è come una parodia. Mi ricorda la metropoli di un romanzo che ho letto in passato.” Choe Gu-Sung: “Magari un romanzo di William Gibson, ad esempio?” Makishima Shogo: “Forse più un testo di Philip K. Dick. Non è così totalitaria come la società descritta da Orwell, ma neanche così…

Continua

Vai a Inizio