Tag archive

recensione

La esemplare “Ucronia” nuova di Elena Di Fazio

in Approfondimenti/Articoli/Cyberprog7/Libri/Recensioni/Rubriche da

Si potrebbe approfittare di quest’occasione per contraddire concezioni e pregiudizi ormai obsoleti di cui però ancora si parla tra gli addetti ai lavori editoriali, ma invece mi sembra più opportuno in questa sede segnalare con entusiasmo che la Fantascienza non è solo un genere con la sua nobiltà e una vocazione a parlare del futuro,…

Continua

Recensione del racconto “Saldi da urlo alla fine del mondo” di Linda De Santi

in Approfondimenti/Cyberprog7/Libri/Recensioni/Rubriche da

Questa è la terza parte della maxi-recensione che ho scritto per l’antologia di fantascienza italiana “Il Fiore della Quintessenza” – Con “Saldi da urlo alla fine del mondo” entriamo in un dominio completamente diverso, l’ambito ancora critico e inquieto ma preminentemente allegorico e con aspetti satirici della Speculative Fiction, quella che un tempo veniva chiamata Fantascienza Sociologica.…

Continua

High Rise, ovvero Il condominio di Ballard. Rigurgiti dell’inconscio nel grattacielo residenziale

in Approfondimenti/Articoli/Film/Libri/Recensioni da

Una recensione, condita di riferimenti inevitabili a diversi sociologi, del romanzo di post-fantascienza (new wave) “Il condominio” di James Graham Ballard, e del film che ne è stato tratto, col titolo originale in inglese di “High Rise” (grattacielo), di Ben Whetley. Quando qualche giovane, distaccato e “alternativo” dandy del terzo millennio proclama spavaldamente che “lo…

Continua

Omega ha tradito il mondo – Diego Altobelli | Recensione

in Libri/Recensioni da
Omega ha tradito il mondo - copertina - recensione

Nel suo romanzo Omega ha tradito il mondo Diego Altobelli fa del concetto di “rivoluzione” il centro ideale intorno a cui far ruotare la sua narrazione cyberpunk. Una storia che per l’Italia è essa stessa rivoluzionaria, Omega è un avvincente e convincente racconto del percorso di vita di più di un personaggio verso la propria personale ma…

Continua

Cosmo Cocktail – Aurora | Recensione

in Musica/Recensioni da
Copertina del concept album Aurora di Cosmo Cocktail

Luca Brumat, in arte Cosmo Coktail, ha realizzato un concept album che è un tuffo musicale nei cibernetici anni ’80. Un tributo alla conquista dello spazio, alle oscure note di synth e alla fantascienza. Ma Aurora è anche cyberpunk, per chi sa ascoltarlo nel modo giusto. Titolo: Aurora Autore: Cosmo Cocktail Anno: 2017 (18 ottobre)…

Continua

Ronin Yaro – The Sprawl | Recensione

in Musica/Recensioni da
Album cover Ronin Yaro - The Sprawl

Un disco dall’underground hip-hop italiano che racconta “storie malate dalla città diffusa”. Il cyberpunk non è tutto, ma è tanto. Aleggia tra l’elettronica e le rime di Ronin Yaro come luci al neon nella nebbia, sfumato nell’oscurità di tutte le altre cose. Titolo: The Sprawl Autore: Ronin Yaro 浪 人 Anno: 2017 Genere: hip-hop, rap. Disponibilità: Amazon,…

Continua

Rotten: recensione del romanzo cyberpunk di Luca Grandicelli

in Libri/Recensioni da

Rotten è un romanzo cyberpunk italiano che narra una storia di ribellione, di violenza, di droga, di futuro e di tecnologia. Uno spaccato di vera vita cyberpunk in un fluido letterario a dir poco disturbante. Titolo: Rotten Autore: Luca Grandicelli Anno di pubblicazione: 2017 Editore: CreateSpace Acquisto/Estratto gratuito: Amazon.it Trama: Charlotte è una giovane rockstar del Blocco…

Continua

SOMA: mens sana in corpore alieno

in Recensioni/Videogiochi da

Soma (“corpo”, in greco) è un survival horror fantascientifico sviluppato dalla piccola softwarehouse svedese Frictional Games e pubblicato a fine 2015. Il gioco è in prima persona e mescola meccaniche stealth a momenti di puzzle solving che richiedono un’accurata esplorazione dell’ambiente di gioco. L’ambientazione e l’elemento fantascientifico ricordano il celebre Dead Space, ma c’è una…

Continua

Ghost in the Shell (2017): recensione del film

in Film/Recensioni da
ghost-in-the-shell-cover-locandina-cyberpunk-italia-2017

Ghost in the Shell è un esperimento hollywoodiano sul cyberpunk che arriva fino a metà, delude per i cliché di sceneggiatura e narrazione ma convince e affascina per estetica, azione, atmosfera e rispetto di molti standard cyberpunk. Titolo: Ghost in the Shell Regia: Rupert Sanders Cast: Scarlett Johansson, Takeshi Kitano, Michael Pitt. Durata: 107′ Genere: Cyberpunk, Azione, Fantascienza. Uscita: 30/03/2017 Produzione: DreamWorks…

Continua

Tuxedo: romanzo cyberpunk italiano di Raffaele Tripodi

in Libri/Recensioni da
tuxedo-cover-raffaele-tripodi-cyberpunk-italia

Tuxedo è un libro che deve essere letto. Scorrevole, ricco di azione e di suggestive descrizioni di un plausibile mondo distopico, è un prezioso romanzo italiano che dà prestigio e freschezza alla letteratura cyberpunk. Titolo: Tuxedo Autore: Raffaele Tripodi Anno di pubblicazione: 2015 Editore: ad est dell’equatore Trama: “In un futuro per niente lontano, irrimediabilmente segnato…

Continua

Vai a Inizio