Tag archive

william gibson

Sogno, lotte e inganni, in “Mater Maxima” di D. Altomare

in Approfondimenti/Articoli/Cyberprog7/Libri/Recensioni/Rubriche da

Fermo restando che, tra ChatGPT che imitano illustratori e scrittori, e autori mainstream che fanno SF senza farla dichiarare ai loro editori, viaggiamo sul crinale tra guerre civili che potrebbero scoppiare, oltre che trascinando la preoccupazione per una guerra vera che ha sostituito il Covid con più tangibili carrarmati, va detto che in ambito fantascientifico…

Continua

Recensione del racconto “Convergenze” di Irene Drago

in Articoli/Cyberprog7/Libri/Recensioni/Rubriche da

– Il racconto in questione è inserito nell’antologia “Il Fiore della Quintessenza” (AliRibelli Editore, 2021) –Irene Drago, nota anche come Oskar Felix Drago, non è affatto un’autrice dall’identità sfuggente, anzi, con “Convergenza” crea una sorta di piccolo tesseratto narrativo con mano sicura e ricadendo perfettamente, salvo che per alcuni intarsi sorprendenti, in un genere dalla tradizione potente…

Continua

È guerra! E senza quartiere!

in Articoli/Cyberprog7/Rubriche da

EDIZIONE STRAORDINARIA – il 15 anziché il 25 del mese!Cari miei cyberpunk di tutti i generi sessuali possibili, preparatevi al peggio! Stavolta l’ho combinata grossa: avevo scritto un breve incipit (dalla lunghezza da Twitter: 280 caratteri), qualcuno ha voluto proseguire ma per questo o non solo per questo si sono scatenati faintendimenti, impicci e sbullonature…

Continua

Sotto attacco, rifletto sull’ucronia

in Approfondimenti/Articoli/Libri da

Articolo di taglio sperimentale: in parte narrativo (in prima persona), in parte analitico.  D’accordo che qui su Cyberpunk Italia siamo nel dominio degli experiments rischiosi e “arrischiati”, come si dice a Roma, però non mi aspettavo di dover mettere mano a scatole di munizioni creative e interfacciarmi con reticoli di improbabilità galoppante per disinnescare una…

Continua

20 classici tra libri, manga, film e videogiochi per conoscere la cultura cyberpunk.

in Approfondimenti/Recensioni da

Prima di Cyberpunk 2077, aiutiamo chi vuole avvicinarsi alla cultura cyberpunk. 20 classici consigli per conoscere la cultura cyberpunk, divisi per categoria.

Continua

The Long Tomorrow: recensione del fumetto di Dan O’Bannon e Moebius

in Manga/Anime/Recensioni da

The Long Tomorrow è un breve fumetto che ha influenzato capolavori della fantascienza e del cyberpunk come Blade Runner, Neuromancer e Star Wars. Una recensione di Tracer. Prendete Transmetropolitan, Blade Runner, Neuromancer e un pizzico di Star Wars: otterrete The Long Tomorrow, il breve fumetto ideato da Dan O’Bannon e disegnato dal celebre artista francese Jean Jiraud,…

Continua

Le illustrazioni di Vladimir Manyuhin – Cyberpunk nell’Arte #29

in CPnell'Arte/Rubriche da
vladimir-manyukhin-mona-lisa-overdrive

Il Cyberpunk è penetrato in molti ambiti artistico-culturali. La rubrica Cyberpunk nell’Arte si occupa di arte digitale, illustrazioni, dipinti e arte cyberpunk in generale. Vladimir Manyuhin è un artista russo che vive a Mosca. Realizza illustrazioni digitali estremamente suggestive, realistiche e decisamente spettacolari. Muovendosi all’interno dell’area della fantascienza in generale, ha realizzato parecchi lavori cyberpunk oltre che…

Continua

Vai a Inizio